Con la nostra stampa DTF (Direct to Film) personalizzata, puoi ottenere stampe di alta qualità su una vasta gamma di tessuti. Ideale per dettagli raffinati e colori brillanti, questa tecnica offre una finitura duratura e resistente ai lavaggi.
LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTI I PASSAGGI
Modo di acquisto
- Prepara il file: Segui tutte le indicazioni di seguito
- Carica il file: Carica il file su Wetransfer, scegli la modalità "ottieni link"
- Inserisci il link: Dopo il caricamento su Wetransfer otterrai il ink di trasferimento incollalo qui sopra nel campo di personalizzazione.
- Salva la personalizzazione: con l'apposito tasto ed aggiungi al carrello il prodotto della misura che preferisci.
- Controlla di aver inserito il link correttamente: I prodotti inviati senza link non potranno essere processati.
- Aggiungi il prodotto al carrello: Dopo aver salvato la configurazione aggiungi il prodotto al carrello e procedi al pagamento.
Specifiche per la preparazione del file
- Dimensioni del file: Larghezza fissa a 550 mm, senza limite di lunghezza, e senza spazi vuoti intorno al disegno.
- Risoluzione: 300 dpi in scala 1:1 (misure reali).
- Modalità cromatica: Lavora in modalità CMYK (profilo consigliato: PSO Coated v3 – Fogra51).
- Area bianca: Indica le aree bianche come tali, mantenendo lo sfondo trasparente.
- Formati accettati: PDF e PNG, sempre con sfondo trasparente.
Salvataggio del file
- Formati: Accettiamo file PDF con trasparenza o file PNG con trasparenza.
- Consigliato: Per un risultato ottimale, registra il file in PDF X4, che offre:
- Incorporazione di caratteri e immagini.
- Esclusione delle annotazioni non stampabili e dei campi formulari.
- Protezione dei dati e criptaggio.
Utilizzando il formato RGB puoi individuare facilmente eventuali errori o aree bianche da correggere.
Consigli aggiuntivi per l’invio del file
- Non specchiare il file – ci occuperemo noi di questa operazione.
- Conversione testi in contorni: Se non puoi convertire i testi in tracciati, verifica di includere il font, oppure salva in formato PNG.
- Evita l’uso di maschere di ritaglio e non inserire tracciati di taglio (CutContour), per evitare che vengano stampati.
- Sovrastampe e qualità dei bordi: Controlla l’assenza di sovrastampe e verifica che i bordi siano nitidi, privi di “aloni” dovuti a rimozioni poco accurate dello sfondo.
- Qualità immagini: Per file .png, assicurati che siano almeno 300 dpi, con immagini incorporate.
Misura reale e finale
Il file dovrebbe essere privo di spazi vuoti intorno, con larghezza esatta di 550 mm per una resa finale perfetta.
Preparando il file seguendo queste linee guida, potrai assicurarti stampe DTF di qualità eccellente e pronte per durare.